Sono state pubblicate da Bluerating, il noto sito specializzato nell’informazione sulla consulenza finanziaria ed il mondo del risparmio gestito, le pagelle dell’Aduc ai primi rendiconti relativi ai costi ex-post per la gestione degli investimenti finanziari nel 2018.
Sul sito si trovano anche alcune precisazioni di Azimut e Mediolanum.
Nei prossimi mesi, mano a mano che il Test Trasparenza che proponiamo sul sito sarà più diffuso, ogni intermediario avrà un suo rating trasparenza relativo a questa comunicazione.
Per il momento, ecco i voti dati ai primi rendiconti (da 1 a 10).
Az Life (gruppo Azimut)
Facilità lettura: 2
Esplicitazione costi: 5
Completezza informazioni: 5
Voto complessivo: 4
Commento: Ampiamente insufficiente. Il dato che conta è a pagina 9 su 18. La comunicazione ha per oggetto un generico “lettera di informazione periodica” che non fa capire al cliente il reale contenuto. Sfogliandolo si trovano ritagli di giornali, pubblicità, grafici ecc. mentre il dato veramente importante è “affogato” in un mare di testo senza nessuna forma di evidenziazione o almeno strutturazione in forma tabellare. Non è riportata l’incidenza percentuale del costo sul capitale investito, né è posto in relazione al rendimento.
Il documento da visionare.
Azimut Capital Management
Facilità lettura: 2
Esplicitazione costi: 5
Completezza informazioni: 5
Voto complessivo: 4
Commento: Ampiamente insufficiente. Il dato che conta è a pag. 7 su 9 di una comunicazione avente ad oggetto “ Servizio di ricezione e Trasmissione ordine e Deposito accessorio titoli e liquidità a custodia e amministrazione n… ”. Impossibile capire che si tratta di un dato rilevante sui costi sostenuti. Le informazioni non sono espresse in forma tabellare ma “affogate” in un testo illeggibile e burocratico su cambiamenti normativi. Nell’esempio che ci è stato fornito i numeri chiaramente non tornano sull’incidenza percentuale sul rendimento, ma questo può essere perché il report è solo esemplificativo e non reale.
Il documento da visionare.
BinckBank
Facilità lettura: 9
Esplicitazione costi: 7
Completezza informazioni: 7
Voto complessivo: 8
Commento: Molto buono. Due semplici pagine con l’indicazione esplicita di cosa si tratta e anche una specifica per una buona lettura. Non è chiaro a cosa sia riferita la percentuale e, mancando i valori di portafoglio, è difficile dedurlo.
Il documento da visionare
Consultinvest
Facilità lettura: 8
Esplicitazione costi: 8
Completezza informazioni: 10
Voto complessivo: 8
Commento: Molto buono. Abbiamo solo la pag. 7 del rendiconto e non l’intero. Il giudizio è riferito solo a questa pagina che riporta in forma tabellare molto leggibile il totale dei costi sostenuti e l’incidenza che questi hanno avuto sul rendimento (attraverso l’esplicitazione del rendimento ipotetico al lordo dei costi, oltre al rendimento effettivo al netto dei costi)
Il documento da visionare
Darta Saving (Allianz)
Facilità lettura: 6
Esplicitazione costi: 6
Completezza informazioni: 6
Voto complessivo: 6
Commento: Sufficiente. Si tratta di un rendiconto che fa lo stretto indispensabile per non essere criticabile. Non c’è nessuno sforzo per essere realmente utile al cliente, ma non vi sono neppure aspetti chiaramente criticabili come in altre compagnie
Il documento da visionare
FinecoBank
Facilità lettura: 9
Esplicitazione costi: 9
Completezza informazioni: 9
Voto complessivo: 9
Commento: Ottimo. Come per le altre banche online, un ottimo rendiconto sui costi ex-post scaricabile online. Chiaro e contiene solo i costi ex post con tutti i dati necessari.
Il documento da visionare
Banca Generali
Facilità lettura: 8
Esplicitazione costi: 8
Completezza informazioni: 8
Voto complessivo: 8
Commento: Molto buono. Molto chiaro e leggibile. Non siamo a conoscenza di eventuali altri rapporti che il cliente ha in essere con Banca Generali come per esempio i prodotti assicurativi e i rapporti di gestione di portafogli che il rendiconto esclude espressamente, ma con riferimento al solo contratto di consulenza cui si riferisce, è chiaramente indicato il valore corrente del portafoglio al 31/12/2018 e poi il dettaglio di tutti i costi, sia in valore assoluto che in percentuale.
Il documento da visionare.
Mediolanum Vita
Facilità lettura: 5
Esplicitazione costi: 5
Completezza informazioni: 5
Voto complessivo: 5
Commento: Insufficiente. Le informazioni minime previste dalla normativa (che nel caso delle assicurazioni sono più lasche rispetto al finanziario) ci sono tutte, ma si vede che sono poste in modo che il cliente comprenda il meno possibile e sia poi facilmente “orientabile” dal commerciale che ha il rapporto con lui.
Il documento da visionare
Banca Mediolanum
Facilità lettura: 3
Esplicitazione costi: 4
Completezza informazioni: 3
Voto complessivo: 3
Commento: Pessimo. 33 pagine prevalentemente di pubblicità nel quale non si trova il dato relativo al costo complessivo. I costi aggregati, infatti, sono aggregati per tipologia di strumento. L’incidenza percentuale è indicata in rapporto al “versato medio”.
Il documento da visionare
Widiba
Facilità lettura: 8
Esplicitazione costi: 9
Completezza informazioni: 9
Voto complessivo: 9
Commento: Ottimo. La rendicontazione sui costi indica chiaramente l’incidenza in valore assoluto e percentuale, specificando chiaramente come è calcolata la percentuale e l’incidenza sul rendimento lordo. Un piccolo voto in meno sulla facilità di lettura perché il documento è inutilmente preceduto da informazioni non strettamente necessarie
Il documento da visionare