Reading Time: < 1 minute
Nicola Borzi

Nicola Borzi

LinkedinInstagram

About

Nato nel 1966, giornalista investigativo di economia e finanza, ha contribuito a fondare un quotidiano e un settimanale. Ha lavorato 26 anni per il Sole 24 Ore per il quale è stato caposervizio coordinatore di Plus24, il settimanale di risparmio del sabato.

Ha sempre messo al centro del suo lavoro la tutela dei risparmiatori e dei piccoli investitori, in particolare dai conflitti di interesse degli intermediari finanziari.

Dopo sei anni di inchiesta sottotraccia sulla società quotata per la quale ha lavorato sino al 31 luglio 2018, a ottobre 2016 ha segnalato le sue scoperte sulle manipolazioni contabili e diffusionali agli organismi di controllo interni ed esterni del Sole 24 Ore. La sua inchiesta ha contribuito in modo determinante alle indagini penali – con la richiesta di rinvio a giudizio – sfociate negli avvisi di garanzia per false comunicazioni sociali del marzo 2017 per il top management e l’ex direttore della società editoriale: nello stesso mese, per il suo lavoro di giornalista e whistleblower ha ricevuto la targa “Federico Caffé”. Grazie alle sue denunce, Il Sole 24 Ore ha già recuperato 3 milioni di euro e chiede altri 13 milioni di euro di danni agli ex vertici della società.

Autore, coordinatore e traduttore di una ventina di libri, tra i quali “I killer invisibili: bioterrorismo, nuove minacce e difese” (Il Sole 24 Ore, 2001), “La parabola Enron” (Feltrinelli, 2002), “La grande crisi” (Il Sole 24 Ore, 2008).