normale

È normale gettare al vento il tuo denaro?

Reading Time: 2 minutes

Cosa volete che sia un 2% annuo? Detto così non fa granché impressione, sembra normale. Siamo stati abituati all’idea che spendere il 2-3% (o anche più) di costi all’anno per i nostri investimenti sia “normale”. Ma proviamo a vedere che cosa vuol dire su un investimento con un orizzonte temporale di lungo periodo, pensato magari…

Costi investimenti

I “trucchi” che aumentano i costi degli investimenti / puntata 2

Reading Time: 5 minutes

Costi degli investimenti: La scelta dei fondi comuni azionari: meglio attivi o passivi, grandi o piccoli? Ai problemi di costi degli investimenti che affliggono molti strumenti finanziari non si sottraggono alcuni dei prodotti preferiti dai risparmiatori, come i fondi comuni di investimento, in particolare quelli azionari. Non sempre chi li propone mette a conoscenza i…

Consulente finanziario

Un bel regalo di Natale

Reading Time: 2 minutes

Una bella storia quella dei signori Rossi che consultano da anni un consulente finanziario e hanno deciso di fare il test trasparenza appena ne hanno avuto l’opportunità. Sono sempre stati attenti al risparmio, mettendo via il più possibile. Lavorano entrambi da diversi anni e con tre figli da tirare su e a cui garantire gli…

Costi investimenti

I “trucchi” che aumentano i costi degli investimenti/ puntata 1

Reading Time: 3 minutes

Costi degli investimenti: la diversificazione eccessiva, le compravendite troppo frequenti. Ci sono numerosi “trucchi” utilizzati dalle società di gestione del risparmio e dalle banche per fare salire i costi dei servizi degli investimenti a carico dei clienti. Questi escamotage di solito sfruttano le scarse competenze della clientela come chiave per spingerla verso comportamenti improduttivi o…

Dal tacchino induttivista ad un sistema bancario in crisi

Reading Time: 2 minutes

Per parlare di questo sistema bancario in crisi partiamo dall’articolo del nostro Alessandro Pedone pubblicato qui. Questo per due motivi: intanto è molto interessante, ma soprattutto non sappiamo quando potremo riparlare di un tacchino su un blog di finanza. L’articolo assimila il comportamento di un tacchino che gradualmente si abitua alla presenza degli umani intorno a…

investimenti mediolanum rendiconti

Trasparenza bancaria. Per Banca Mediolanum è più “trasparente” far fare le somme ai clienti per scoprire quanto pagano complessivamente…

Reading Time: 3 minutes

Lo scorso 8 Ottobre abbiamo inviato una lettera aperta a Banca Mediolanum perché riteniamo che i loro rendiconti sui costi ex-post non rispettino un requisito fondamentale previsto dalla normativa ovvero l’indicazione dei costi totali ed il loro effetto sul rendimento totale. Banca Mediolanum ci ha risposto dichiarandosi “stupita” della nostra lettera aperta poiché, come premettono, “da sempre Banca…