Perché lo facciamo

Gli italiani sono un popolo di risparmiatori ma spesso non si informano sui costi dei servizi legati ai loro soldi: è un errore, perché questi oneri possono abbassare notevolmente i rendimenti. “Trasparenza” significa dunque prima di tutto conoscere in modo chiaro quanto costano questi servizi. Per anni le banche hanno nascosto questa informazione, ma dal 2019 una norma europea le obbliga a comunicare quanto ogni cliente ha speso nell’anno precedente per i propri investimenti finanziari. Le banche stanno ancora cercando di eludere questa comunicazione obbligatoria: noi invece vogliamo renderti consapevole di quanto paghi!

Trasparenza rendiconto finanziario

La prima domanda

Perché le banche cercano di impedire che questa norma produca l’effetto concreto per il quale è stata emanata, ovvero far conoscere ai risparmiatori quanto spendono?
rendiconti investimenti banche

Il tuo diritto

Questa iniziativa mira a rendere concreto il diritto dei risparmiatori ad ottenere piena trasparenza nei loro investimenti finanziari

rendiconti investimenti banche

Il fine ultimo

Sensibilizzare i risparmiatori per far sì che la trasparenza dei costi diventi normale, con resoconti chiari e semplici

trasparenza rendiconti banche

Cosa facciamo

In primo luogo vogliamo informarti affinché tu possa fare scelte consapevoli. Se vuoi possiamo aiutarti ad analizzare il  rendiconto: se non l’avessi disponibile, Aduc potrà richiederlo per te. 

Trasparenza Investimenti: Chi siamo

L’iniziativa nasce da Aduc, che dal 1991 aiuta i risparmiatori ad investire dopo essersi informati.

La direzione editoriale è affidata a Nicola Borzi, veterano del giornalismo d’inchiesta nel settore finanziario.
Le informazioni e l’assistenza sono fornite da consulenti finanziari indipendenti coordinati da Alessandro Pedone, Responsabile Aduc per la Tutela del Risparmio.

0
Professionisti indipendenti
0
Regioni coperte
0
+
anni di esperienza collettiva

Cosa devi sapere

01.

Conosci

I tuoi investimenti sono soggetti a vari costi: il tuo promotore, la tua banca e gli intermediari guadagnano a prescindere dal tuo andamento.

02.

Analizza

Fino ad oggi, quasi tutti gli istituti hanno tenuto ben celati i tuoi costi; talvolta pensavi di perdere e invece stavi solo pagando quei costi.

03.

La svolta

Con le nuove norme,  tutte le banche sono oggi obbligate a mandare rendiconti in teoria trasparenti, ma in realtà difficili da leggere e spesso ingannevoli.

04.

La Soluzione

Ti offriamo la possibilità di sapere esattamente quanti soldi ti vengono sottratti ogni anno.

Resta informato

Gli investimenti sono per definizione il proprio futuro e quello della propria famiglia o della propria azienda. Per meglio informare e acquisire consapevolezza abbiamo redatto una serie di articoli informativi grazie ad esperti del settore e curati da Nicola Borzi, veterano del giornalismo d’inchiesta nel settore finanziario.

Perché fare il test trasparenza?

È utile perché consente di conoscere i veri costi sostenuti per la gestione dei propri risparmi!
È inoltre utile alla nostra campagna perché possiamo acquisire informazioni statistiche per spingere le autorità competenti (Consob e Parlamento) a migliorare l’applicazione delle norme europee in Italia sulla trasparenza negli investimenti

Il nostro team

Nicola Borzi

Nicola Borzi

Curatore Blog

Nato nel 1966, giornalista investigativo di economia e finanza, ha contribuito a fondare un quotidiano e un settimanale. Ha lavorato 26 anni per il Sole 24 Ore per il quale è stato caposervizio coordinatore di Plus24, il settimanale di risparmio del sabato. Ha sempre messo al centro del suo lavoro la tutela dei risparmiatori e dei piccoli investitori, in particolare dai conflitti di interesse degli intermediari finanziari.
alessandro pedone

Coordinatore Team - Consulente Finanziario Indipendente

Visita
roberto cappiello

Consulente Finanziario Indipendente

Visita
filippo sgherri

Consulente Finanziario Indipendente

Visita
stefania rigato

Consulente Finanziario Indipendente

Visita
claudio voltolini

Consulente Finanziario Indipendente

Visita
Riccardo politi

Consulente Finanziario Indipendente

Visita
Nicola Borzi

Curatore Blog

Visita

ADUC

Sede nazionale – 50129 Firenze, via Cavour 68
C.F.: 94031980488
www.aduc.it
Instagram